Informativa 19 giugno 2017

INFORMATIVA

Come è noto la Corte dei Conti ha precisato che i Gestori delle strutture ricettive sono qualificabili come agenti contabili e come tali sono sottoposti al controllo giurisdizionale della Corte dei Conti. Pertanto, il gestore della struttura ricettiva è tenuto a trasmettere al Comune entro il 30 Gennaio di ogni anno il conto della gestione relativo all’anno precedente, redatto su modello approvato con D.P.R. 194/1996 (modello 21). Il Comune, entro 60 giorni dall’approvazione del rendiconto, deve inviare il conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti.
Secondo quanto segnalato dalla stessa Corte dei Conti, alcune strutture ricettive non hanno ancora presentato il Conto della gestione per gli anni 2015 e 2016 e ciò ha determinato un’ulteriore verifica anche sui Conti della gestione presentati.
A tal riguardo, è stato fatto osservare come nella maggior parte degli stessi non siano stati indicati gli ESTREMI RISCOSSIONE, cioè il numero progressivo della prima e dell’ultima quietanza rilasciata agli ospiti nel periodo di riferimento. Inoltre, non sono stati riportati la DATA e le MODALITÀ DI RIVERSAMENTO nonché i RELATIVI IDENTIFICATIVI, cioè gli estremi del C.R.O. o T.R.N. (codici identificativi della transazione)se effettuati tramite bonifico oppure gli estremi del VCYL (si veda timbro di quietanza apposto dall’ufficio postale sul bollettino), se il riversamento è stato effettuato mediante bollettino di conto corrente postale.
Ciò premesso, si invitano tutti i gestori di strutture ricettive, nonché i titolari di unità abitative concesse in locazione con finalità turistiche a provvedere alla rielaborazione del Conto della gestione, riferito agli anni 2015 e 2016, attraverso il software di gestione dell’imposta di soggiorno, accertandosi:
1) che sia debitamente compilato il campo “RISCOSSIONE RICEVUTA NN.” con il NUMERO PROGRESSIVO DELLA PRIMA E DELL’ULTIMA QUIETANZA rilasciata agli ospiti nel periodo di riferimento;
2) che sia debitamente compilato il campo “VERSAMENTO IN TESORERIA QUIETANZA NN.” con la DATA, la MODALITÀ DI RIVERSAMENTO nonché i RELATIVI IDENTIFICATIVI, cioè gli estremi del C.R.O. o T.R.N. (codici identificativi della transazione)se effettuati tramite bonifico oppure gli estremi del VCYL (si veda timbro di quietanza apposto dall’ufficio postale sul bollettino) se il riversamento è stato effettuato mediante bollettino di conto corrente postale.
3) Il conto di gestione ( mod. 21 ) dovrà essere presentato alla S.E.C.AL. S.p.A., sita in Via Marconi n. 2, in originale, debitamente compilata e sottoscritta dal titolare/legale rappresentante della struttura ricettiva, entro e non oltre la data del 3 luglio 2017.

Il mancato adempimento, che riveste carattere di estrema urgenza, potrà determinare l’avvio delle procedure di giudizio per la resa del conto di cui al Dlgs 26 agosto 2016, n. 174.
Per ogni ulteriore chiarimento potrete rivolgervi alla S.E.C.AL. S.p.A., sita in Via Marconi n. 2- tel. 079 973091 o consultare la Guida per la compilazione del Conto della Gestione (Mod. 21)

                                                                                                                                                                                                       IL DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI
                                                                                                                                                                                                                         Dott. Pietro Nurra

« maggio 2025 »
maggio
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031